GIORNO DELLA MEMORIA
- Piantumazione dell’Ulivo di Gerusalemme, donato alla Città dalla “Fondazione KKL Italia Onlus”.
- Interventi delle Autorità civili e del Presidente Delegazione Torino e Consigliere della “Fondazione KKL Italia Onlus”.
- Letture a cura degli alunni delle classi terze medie della Scuola “Lessona”, della Scuola “Don Milani” e della Scuola Media Ebraica di Torino.
- Letture a cura degli studenti del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.
- Svelamento della targa celebrativa.
- Interventi delle Autorità civili delle Associazioni del Comitato della Memoria.
- Letture a cura degli alunni della classe quinta della Scuola Elementare “Di Vittorio”.
- Visione del filmato che racconta, attraverso un plastico multimediale, quanto avveniva nel campo di concentramento. Il video, dedicato all’attività didattica per gli alunni delle terze medie, sarà pubblicato sulle LIM delle scuole cittadine e sarà visibile dalle ore 8.30 alle ore 13.00. A cura dell’ ”Associazione 296 Model Venaria”, in collaborazione con la Biblioteca Civica Tancredi Milone.
- Mostra fotografica “Bambini nel vento”, a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.